Abbiamo lanciato Freia, una piattaforma IoT potente e scalabile

SharryLand

Piattaforma social dedicata al turismo sostenibile, esperienziale e geolocalizzato. Un punto di incontro tra chi cerca e chi offre esperienze e servizi per conoscere, vivere e gustare il territorio italiano.

SharryLand case study cover image
Il cliente

L’idea nasce dall’imprenditore Luigi Alberton che, nel 2017, coinvolge i futuri soci fondatori Maria Cristina Leardini e Paolo Bernardini. Insieme iniziano a pensare come progettare questo nuovo servizio dedicato al tempo libero “su misura”, con l’obiettivo di rispondere a bisogni diffusi: valorizzare i territori secondari, trovare idee per una vacanza, dare visibilità e strumenti agli operatori del territorio, creare occasioni d’incontro tra gli individui e promuovere le meraviglie nascoste dell’Italia.


Il processo

Il progetto inizia a coinvolgere diverse persone nella ricerca di esperienze e servizi, nella selezione di contenuti e di storyteller capaci di raccontare il territorio, nel coinvolgimento della community e nello sviluppo tecnologico della piattaforma. Data la nostra esperienza in ambito startup e le nostre competenze tecniche e tecnologiche, ci viene richiesto di essere il loro partner dedicato allo sviluppo del software.

L’esigenza è fin da subito chiara: realizzare uno strumento scalabile, facile da usare e in grado di aggregare in un'unica piattaforma social le innumerevoli e frammentarie informazioni presenti sul web rispetto a territori e luoghi da esplorare, idee per il tempo libero ed esperienze da vivere.

Dopo una prima analisi di quanto era stato già prototipato a livello tecnologico, progettiamo e implementiamo una nuova piattaforma  capace di mappare ogni “meraviglia in Italia”, tutti i servizi e le attività disponibili: tour, esperienze, strutture ricettive, eventi e locali.

Illustrazione regioni italiane con foto paesaggistico come background.
Regioni
Cards di luoghi da visitare.
Luoghi
Cards di esperienze da fare.
Esperienze
Cards di terre da esplorare.
Land
Cards di collezioni dedicate.
Collezioni
L'output

Il nostro team tecnico in pochi mesi è riuscito a sviluppare e implementare il nuovo software, andando a realizzare anche un’app ibrida Android e iOS. Parallelamente siamo intervenuti anche sulla user experience della piattaforma, in collaborazione con un designer del team di Sharryland, che ci ha permesso di realizzare un’esperienza accessibile, facile, interattiva e chiara.

La prima release di Sharryland è avvenuta nel 2019 ed è un progetto di sviluppo continuo, che ci vede tuttora coinvolti sia nel mantenimento che nell’aggiornamento di sempre nuove funzionalità.

Nell’ultima release è stato aggiunto un sistema integrato di prenotazioni e pagamenti attraverso Stripe, che permette alla piattaforma di gestire in modo automatizzato i pagamenti e la ripartizione degli incassi con gli operatori locali.

Dopo aver realizzato questo componente delicato, abbiamo aiutato SharryLand a selezionare e formare il team interno per continuare a far progredire l'applicazione.

Timeline del progetto

Inizio del progetto

2019

Lancio della versione 2

2020

Status

In sviluppo dal team interno

Contattaci
Illustrazione di una persona che porta in braccia una lettera

Scrivici

Hai qualche dubbio? Compila il form e inviaci la tua richiesta.
Un nostro esperto ti contatterà personalmente per rispondere a tutte le tue domande e trovare la soluzione più adatta a te.

Illustrazione di una persona che emerge dallo schermo di un laptop e sembra fare un gesto in avanti.

Chiamaci

Chiamaci per una chiacchierata informale o un preventivo gratuito. Siamo qui per aiutarti a trasformare le tue idee in realtà, in modo semplice e veloce.